mercoledì 4 marzo 2015

I profumi dei miei viaggi #sensomieiviaggi

Polignano a Mare
E' quasi mezzogiorno, l'aria calda di Agosto e il cielo blu, terso...
I vicoli sono stranamente deserti e mentre camminiamo si sente l'eco dei nostri passi...nelle case si sentono i rumori di piatti e padelle. Un profumo di pomodoro e soffritto di cipolla esce dalle finestre...un profumino invitante, che sa di cose genuine, di nonne che fanno ancora la pasta in casa, di nipotini che le guardano armeggiare in cucina...
Ecco, io associo sempre quel profumo alla Puglia, perchè una delle prime cose che mi disse mio marito quando ancora eravamo due fidanzatini parlandomi della Puglia, la Terra di suo padre, fu questa: che la mattina tardi, verso mezzogiorno, le strade si riempiono di profumi, uno fra tutti quello della salsa di pomodoro! E così quando mi capita di sentirlo camminando per strada, qualsiasi sia il paese o la città, vengo catapultata nelle strade di Rutigliano e di Polignano e vengo pervasa di felicità, perchè la Puglia per me ha solo ricordi belli che sanno di vento, sole, sale e....pomodoro!


Sibenik - Croazia
Ho sempre abitato in città, da piccola abitavo nella grigia periferia di Milano, poi ci siamo spostati nel varesotto, una cittadina grigia a metà strada tra Milano e Varese, e ora vivo a Bergamo.
Chi vive in appartamento, in città, stende i panni sul balcone o quando va male in casa...perchè magari fuori piove o c'è troppa umidità o come quando abitavo a Milano rischiavi che a lasciarle sul balcone si sporcassero di smog...
Quando d'estate andavo con mia nonna e mia zia in villeggiatura in montagna, ricordo che stendevamo le lenzuola in giardino, c'erano i fili per stendere lunghissimi, legati a due pali...le lenzuola svolazzavano al sole e si asciugavano in men che non si dica...e noi bambini che scorrazzavamo in giardino spesso ci nascondevamo tra di esse quando giocando a nascondino o facendo finta che fossero delle tende e noi fossimo in campeggio.
Ricordo il profumo che avevano quelle lenzuola: di detersivo e di sole.
La sera era bello farsi avvolgere dal loro profumo, era come se fossero anche intrisi dall'energia e dalla positività del sole e io mi addormentavo serena.
Mi è capitato due anni fa di camminare per i vicoli di Sibenik, una bellissima cittadina croata, e di essere investita all'improvviso da quel ricordo di me bambina che gioca tra le lenzuola. Alzando lo sguardo notai che poco avanti a me svolazzavano delle lenzuola e il loro profumo era uguale a quello del detersivo che usavano mia nonna e mia zia...per me quello è il profumo dell'estate!

Pupnatska Luka

La mia Croazia...se dovessi riassumere la Croazia in un'essenza direi che ha il profumo del mare mischiato a quello dei pini e dei fichi maturi.
Da piccola andavo ogni estate (più o meno) in vacanza in Croazia e ogni anno nei lunghi tragitti in macchina mi accoccolavo sui sedili e dormivo. Non c'era l'autostrada, si faceva la Jadranska Magistrala, la Magistrale Adriatica, che seguiva la sinuosa costa croata e anche quella montenegrina. Non avevamo nè l'aria condizionata nè la radio, a mio padre non piaceva ascoltare la musica mentre guidava (pazzo!!!) e teneva giù il finestrino...io mi accorgevo di essere arrivata sulla costa croata perchè dal finestrino si insinuava QUEL profumo. Indimenticabile. Fortissimo. Inconfondibile.
Mi tiravo su, mi stropicciavo gli occhi e vedevo il mare, Il MIO mare.
Poi c'è stata la guerra, ho smesso per 11 anni di andare in Croazia, ma non vedevo l'ora di tornarci, con tutto il mio cuore. Cercavo ovunque quel profumo. A volte in Liguria mi è sembrato di ritrovarlo, ma non era proprio uguale, mancava qualcosa. O forse c'era qualcosa in più che stonava. C'era sempre una ferrovia troppo vicina o una strada, il profumo si confondeva con altro.
Poi nel 2002 con gli amici stavamo organizzando le ferie, avevamo 20 anni...Spagna? Baleari? Grecia? Tutto troppo caro. Perchè non andiamo in Croazia? Sì, dai, ormai la guerra è finita da un bel po', costa poco...il mare è bello....Ma dicono non ci siano divertimenti...Ma a noi che ci frega del divertimento quando siamo tutti insieme? Già..che ci frega....Non ci manca niente. Chiara...ma com'è la Croazia? 
E' bella raga...e poi profuma...cioè...sa proprio di mare, di pini e di fichi maturi, cioè...è proprio il suo profumo. Io non l'ho più sentito da nessun'altra parte.

E così dopo 11 anni tornavo nella mia amata Croazia, non era più Jugoslavia, tante cose erano cambiate. Sbarcarmmo sull'isola di Korcula un caldo pomeriggio di Agosto, poco dopo iniziò a piovere e quando il cielo si asciugò l'aria mi portò un assaggio di QUEL profumo.
Ma il giorno dopo sulla magnifica spiaggia di Pupnatska Luka lo ritrovai. Mi vennero le lacrime agli occhi perchè nulla come il profumo ti schiaffa in faccia i ricordi e io ne avevo così tanti legati a quei posti.
Ero tornata "a casa", dal mio mare.

Con questo post partecipo all'appuntamento mensile de "Il Senso dei miei Viaggi", questo magnifico tema è stato proposto da Norma il nostro "capitano" di questo mese.

giovedì 5 febbraio 2015

Serendipity - Il Senso dei miei viaggi.

Serendipity...quel termine anglosassone praticamente intraducibile che racchiude in una parola quello che per me è il senso stesso del viaggio: la capacità di trovare qualcosa di bello mentre si sta cercando altro.
A chi non è capitato? Nella vità di tutti giorni, certo, ma viaggiando è ancora più facile! Come quella volta che in vacanza in Croazia sull'isola di Cres quando, stufi di stare in spiaggia, decidemmo di andare a visitare il paesino di Lubenice nell'entroterra, ma mentre stavamo guidando veniamo distratti da un cartello scritto a mano e apposto su un albero:

Gelato ai fichi!

Eravamo nei pressi di Mali Podol, una frazioncina composta da tre case di numero. Il cartello recitava in più lingue "gelato ai fichi" e seguendo le indicazioni siamo capitati nel cortile di una casupola in pietra.  Nel cortile c'era un tavolino e qualche panca e sedia, c'erano vasi smaltati con dentro gerani rossi e bianchi e barattoli di latta riutilizzati come vasi per fiori. Ad accoglierci una coppia, lui di Cres e lei tedesca, che dopo aver girovagato per anni in Europa e anche negli USA ha deciso di fermarsi a Cres, Per sempre...un ritorno alle origini. Abbiamo assaggiato il loro gelato ai fichi, che più che gelato è una specie di ghiacciolo il cui bastoncino è fatto con rametti di ulivo, mentre i fichi sono autoctoni oppure comprati sull'isola di Krk, comunque tutto fatto in casa.
Un sapore eccezionale...
Ci hanno anche fatto assaggiare dei biscotti salati alla salvia preparati da loro e dopo ne abbiamo comprato un sacchettino perchè erano deliziosi. 
Ci siamo persi in chiacchere, tra un biscottino e l'altro e alla fine a Lubenice ci siamo andati un altro giorno. Questo è uno dei più bei ricordi che conservo di quella vacanza.

Oppure come quella volta sempre in Croazia, ma questa volta in mezzo al mare, sulla barca che ci stava riportando a Korcula dall'isola di Mljet...per caso mi siedo vicino a un ragazzo, agli occhi di una me appena ventenne, lui sembrava un uomo (poi scoprii che aveva 28 anni) . Questi mi chiese un informazione in inglese, iniziammo a parlare, si chiamava Stefan ed era di Vienna, viaggiava solo. 

Stefan è il ragazzo pelato, ancora non ci eravamo conosciuti
Gli presentai i miei amici e iniziammo a chiacchierare in inglese, ma quando non ci venivamo le parole in italiano o anche in tedesco. Ci raccontò che ogni anno lui veniva a Korcula una settimana, da solo o al massimo con un amico e si portava la sua bicicletta e girava così per l'isola e le spiagge.
Studiava geologia e , guarda un po' le coincidenze, era stato per l'Università in Val Brembana, proprio vicino al paese di origine del mio fidanzato. Insomma...per farla breve....da quel giorno fino alla fine della vacanza Stefan divenne parte della compagnia, avevamo trovato un amico. Salutarci 5 giorni dopo fu davvero triste...per anni ci siamo mandati più o meno regolarmente foto e e-mail, Facebook non esisteva ancora e ora non mi ricordo più il suo cognome. L'ultima sua e-mail mi diceva che sarebbe partito per Israele come volontario in un ospedale, da allora, era il 2004, non l'ho più sentito. Stefan, se passi di qui fammi un saluto!! Chissà mai che così come ci siamo conosciuti cercando un'informazione non ci ritroveremo per caso grazie a questo blog, magari mentre stai cercando su google "isola di Korcula"...

Infine, ecco un altro episodio di Serendipity, questo molto recente. 
Era la scorsa estate, un on the road nei Balcani (ancora!!) che mi avrebbe riportato nella mia cara Sarajevo.

Stavamo cercando una pasticceria, Rahatlook, molto pubblicizzata a Sarajevo, ma ecco che sulla nostra sinistra notiamo una Chiesa, guardiamo sulla cartina e scopriamo essere la Vecchia Chiesa Ortodossa che nonostante non fosse la nostra prima volta in città, non avevamo mai visitato. 
Incuriositi entriamo...tutti abbiamo la stessa senza sensazione: se non fosse per le Icone, sembrerebbe di stare in una Sinagoga, piuttosto che in una Chiesa. 

Vecchia Chiesa Ortodossa


L'atmosfera è surreale...una musica mistica suonata con l'organo si mischia al profumo di cera delle decine di candele bianche accese e incastrate dentro una vasca piena di acqua e sabbia...è uno di quei momenti magici, che capitano poche volte nella vita. Siamo tutti in silenzio, rapiti dall'atmosfera, ognuno perso nei propri pensieri e accecato da tanta grazia. E' stato un momento che non dimenticherò mai e la cosa bella è averlo condiviso con la mia migliore amica e mia figlia che erano lì con me. 

Con questo post partecipo all'appuntamento mensile de "Il Senso dei miei Viaggi", questo mese capitanato da Elena del Blog "Anche Oggi Non Ho Vissuto Per Niente

mercoledì 21 gennaio 2015

Propositi...

uhm...questo post era previsto per il 7 Gennaio, ma poi sono stata risucchiata dalla solita vita (ritorno al lavoro, organizzazione festa dei 4 anni di Stella, palestra, mestieri ecc...) e quindi eccomi qui al 21 Gennaio a scrivere i miei propositi per il nuovo anno e anche la mia "to do list" delle 100 cose da fare nella vita sulla scia di due post carinissimi di la ragazza con la valigia e di Angelo Zinna.

SOGNI e PROPOSITI per il 2015:
1) Dimagrire!!! negli ultimi due anni ho messo su 9 kg!!!! Obiettivo per il 2015: perderne almeno 5!!!Mi sono già messa a dieta e sto facendo fitness ogni giorno (oltre alla palestra del giovedì sto facendo in casa la cyclette, addominali e alcuni esercizi per gambe e glutei);
2) Dare un fratellino a Stella...ma qui ci posso fare poco...nel senso che non dipende tanto da me e da mio marito...ma anche dal fato;
3) Leggere di più e stare meno su internet (mi hanno regalato 8 libri a Natale...uno l'ho già letto e il secondo l'ho appena iniziato...chi ben comincia è a metà dell'opera);
4) Riuscire a portare mia mamma e mia zia a cena al Marien Platz;
5) Organizzare una bellissima festa per i 4 anni di Stella;
6) Andare al cinema almeno 1 volta prima che arrivi l'estate;
7) Uscire più spesso alle 17:30 dal lavoro invece che a orari impossibili;
8) Fare due viaggetti , uno in primavera e uno in giugno o luglio e lasciare le due setttimane di Agosto libere per andare a trovare i parenti in Puglia;

Ed ora la lista delle 100 cose da fare durante il bellissimo viaggio che è la vita:


1. Mettere piede su ogni continente. Antartide facoltativo.
- Europa (completato ottobre 1981, Milano)
Asia (completato giugno 2008, parte asiatica di Istanbul)
- Africa
Nord America
- Sud America (completata luglio 2007, Messico)
- Oceania
- Antartide 
2. Vedere Sarajevo sotto la neve;
3. Vedere l'aurora boreale;
4. Andare un week end d'autunno nella casa in montagna che affittano da 28 anni i miei genitori e non uscire per 3 giorni, accendere il caminetto e leggere, leggere, leggere e dormire;  (aggiornamento 2017: questo rimarrà un sogno incompiuto perchè dopo 31 anni abbiamo lasciato la casa)
5. Scrivere un libro e vederlo pubblicato;
6. Essere pagata per scrivere un articolo su una rivista di viaggi;
7. Vincere la paura delle immersioni subacquee
8. Vedere una propria foto a una mostra (completata, estate 2008, mostra legata al Premio Chatwin a Genova)
9. Nuotare con i delfini (non delfini in cattività);
10. Dormire nel deserto
11. Nuotare in una cascata (completato, Agosto 2009, Kravice, Bosnia Erzegovina)
Kravice

12.Vedere i campi di lavanda in fiore;
13. Fare un figlio prima dei 30 anni (completato, Gennaio 2011, nascita di Stella)
Stella,  appena nata, 18 Gennaio 2011

14.Fare un secondo figlio (completato Novembre 2015,nascita di Riccardo)
15. Partecipare a una serata di gala e avere un vestito lungo con una scollatura vertiginosa
16. Farsi crescere i capelli almeno fino alle scapole (mai avuti più lunghi delle spalle)
17. Vedere Giovanni Lindo Ferretti in concerto (completato, aprile 2012)
18. Incontrare Paolo Rumiz e dirgli qualcosa di intelligente (completato in parte...Aprile 2016...nel senso che l'ho incontrato, ci ho parlato, ma non credo di essere stata molto brillante)
19. Prendere la Transiberiana
20. Dormire in una casa su un albero
21. Fare almeno una volta nella vita una ciaspolata notturna con la luna piena (il che sembra una banalità, ma non conoscete mio marito!!!La pigrizia in persona!)
22. Far parte di una giuria (completato, Aprile 2010, giuria popolare Premio Letterario di Bergamo)
23. Andare a Bordeaux con le amiche con il solo scopo di ...bere del Bordeaux
24. Andare in Belgio e fare un tour delle Abbazie con il solo scopo di bere birra d'Abbazia
25. Andare a una festa vestita di rosso con un rossetto rosso fuoco e delle scarpe tacco 15
26. Fare il bagno nudi (completato, agosto 2006, laguna di Balos, isola di Creta)
Laguna di Balos

27. Fare all'aMMore nel mare (completato, luglio 2007, spiaggia di Xca-cel, Messico)
Xca-Cel beach 

28. Vincere una competizione, qualsiasi(Settembre 2015, primo premio concorso fotografico di San Giovanni Bianco,categoria Viaggi nel Mondo)
29. Fare un on the road nei Balcani (completato agosto 2009 e bissato agosto 2014)
donna al mercato di Sarajevo

30. Dormire in un faro 
31. Fumare narghilè in Egitto
32. Bere latte di cocco direttamente da una noce di cocco con una cannuccia sotto una palma (completato, luglio 2007, Tulum, Messico)
33. Svegliarsi una mattina di un giorno feriale al suono della sveglia, spegnere la sveglia e rimettersi a dormire senza nemmeno avvisare al lavoro
34. Fare la birra in casa
35. Organizzare una cena fighissima, cucinando tutto dall'antipasto al dolce e curando l'estetica sia della tavola che dei piatti nei minimi dettagli (completato Settembre 2015)
36. Andare in una piccola isola del Mediterraneo a Ottobre solo per passeggiare, leggere e parlare con la gente del posto, vedere come vivono (no vita da spiaggia)
37. Regalare una crociera ai miei genitori
38. Andare a vivere in un'altra città lontana dal nido di mamma e papà (completato Febbraio 2007)
prima cena nella nostra nuova casa, sconvolti dal trasloco e con un tavolo di emergenza

39. Tornare a Londra dopo tanti anni e andare sulla ruota panoramica
40. Fare un viaggio da sola con mia mamma e mia zia, possibilmente Vienna
41. Fare una vacanza sulle Dolomiti e fare tante passeggiate (impresa quasi impossibile con il maritozzo)
42. Vivere a Vienna per un mese
43. Ballare sotto la pioggia a un festival rock (completato, settembre 2005, Rock in Idro)
44. Vivere a Sarajevo per un mese
45. Fare un corso di cucina
46. Fare un viaggio da sola con mia figlia quando sarà un po' più grande
47. Dire al GM cosa ne penso della sua organizzazione aziendale, dargli dei consigli e vedere che vengono seguiti (buaaaaaaaaaah ah ah ah questa è bellissimaaaaaa)
48. Lasciare la casa dei miei genitori prima dei 30 anni (completato, dicembre 2006)
49.Vincere dei soldi (il che implica giocare a qualcosa...che sia il superenalotto o la Lotteria Italia...)
50. Avere il coraggio di cantare al Karaoke almeno una volta nella vita
51. Mangiare alla Cantalupa (ex da Vittorio), 3 stelle Micheline (completato maggio 2017, cena IVS);
52. Dimagrire, tornare in forma e fare un calendario sexy solo per me e mio marito (completato fine anno 2016, ma abbiamo fatto solo delle foto, niente calendario ah ah ah )
53. Farsi rossa (completato, ottobre 2014)
54. Fare un on the road dalla sorgente del Danubio nella Foresta Nera fino alla foce nel Mar Nero;
55. Visitare tutte le capitali europee
56. Tornare in Serbia e visitare il set del film di Kusturica "La vita è un miracolo"
57. Fare un corso di recitazione
58. Imparare o almeno provare a fare il Burek in casa
56. Partecipare a Las Fallas di Valencia (completato Marzo 2008);
Las Fallas, Marzo 2008

57. Fare una vacanza al mare con le mie amiche, senza figli
59. Fare un orto (il che implica avere lo spazio per farlo...mumble, mumble...)
60. Fare una settimana da vegetariana (completato, Ottobre 2015)
61. Fare una settimana da vegana per mettermi alla prova
62. Fare un viaggio in barca a vela
63. Fare l'autostop (completato, agosto 2001)
64. Uscire dall’ufficio e andare dritta in aeroporto, comprare un biglietto aereo e partire la sera stessa
65. Comprarmi una casa con una mansarda e un abbaino
66. Vedere un concerto di Goran Bregovic (completato, dicembre 2005)
67. Andare al festival di Guca, in Serbia
68. Fare la comparsa in un film o in un video musicale
69. Mangiare salmone in Norvegia
70. Trascorrere il Natale in un paese nordico
71. Tornare con mia figlia Stella al castello di Neuschwanstein (completato, Luglio 2016, con anche il piccolo Ricky);
72. Tornare con mia figlia Stella alle cascate di Plitvice
73. Tornare a Zivogosce a cercare la pensione dov'ero stata da piccola con i miei genitori e dormirci una notte
74. Scoprire le preferenze sessuali del mio capo (completato, Autunno 2016)
75. Ubriacarsi di brutto e ballare sulle panche al Cannstatter Volksfest (completato, settembre 2014)
Tendone della Fustenberg


preparativi - balcone ostello di Stuttgart

76. Chiedere il part time di 6 ore (completato, Aprile 2016, peccato che mi sia stato negato);
77. Trovare qualcuno che mi voglia ascoltare mentre leggo ad alta voce "Venuto al Mondo", tutto
78. Fare un viaggio, breve, di solo qualche giorno, in bicicletta 
79. Riuscire a leggere tutto "Anna Karenina"
80. Dormire in un igloo
81. Visitare tutte le isole e le isolettte italiane
82. Visitare tutte tutte le isole Croate, arcipelago delle Kornati escluse
83. Vedere l'eruzione di un vulcano
84. Vivere per qualche mese in un’altra città, magari Venezia o Vienna o Sarajevo
85. Riuscire a dire "Ti voglio bene" a voce, non solo per iscritto a mia mamma, 
86. Riuscire a dire "Ti voglio bene" a voce, non solo per iscritto a mio papà,
87. Essere citata in una canzone o un libro
88. Non essere più ipocondriaca
89. Fare un bagno turco in Turchia (completato, giugno 2008, Istanbul)
90. Lavorare per l'Ente del Turismo della Croazia
91. ballare tutta la notte (completato, svariate volte, Sabbie Mobili Sotto al Monte)
92. comprarsi una casetta al mare, bianca e con le persiane blu
93. Andare a Londra e mangiare al ristorante di Gordon Ramsey
94. Tornare a Dublino dopo tanti anni e farsi il giro dei pubs a Temple Bar e tornare ad Ireland's Eye;
95. Fare un Capodanno al caldo, in spiaggia, su un'isola tropicale
96. Celebrare un matrimonio (completato, matrimonio civile di due miei carissimi amici, ottobre 2013)
Comune di Ranica, 5 ottobre 2013

97. Scrivere un libro per bambini con i disegni della mia amica Roby (completato Dicembre 2015)
98. Vivere fino a 100 anni
99. Vedere realizzato un desiderio espresso mentre vedevo una stella cadente (completato, agosto 2009, Croazia)

100. Fare in modo che questa lista non rimanga soltanto una lista

...e Buon anno a tutti!!!

mercoledì 31 dicembre 2014

Anno che te ne vai...



Scrivo di te, anno che te ne vai.
Sei stato lunghissimo e allo stesso tempo mi sembra ieri che un anno fa come oggi speravo che saresti passato veloce e che quel problemino che avevo appena scoperto e che, anche se risolvibile, metteva ansia sul mio cammino e mi impediva per mesi di raggiungere il mio desiderio interrotto, si sarebbe risolto.
Di cose brutte alle persone a me vicine ne sono successe tante, in primis porto nel mio cuore G. che è volato in cielo a nemmeno 40 anni e che ha lasciato qui una bimba di 6 anni e una bellissima moglie, oltre che due genitori (amici di infanzia di mia madre e mia zia) con il cuore a pezzi. E’ un dolore indiretto, l’ho letto negli occhi di mia mamma quando raccontava, nelle frasi dette dalla mamma di G., ma fa male.
Le altre cose tristi non voglio nemmeno raccontarle, amiche mie sappiate però che allo scoccare della mezzanotte un mio pensiero sarà per voi.
Nonostante queste premesse, il 2014 sarà un anno che ricorderò anche per un sacco di cose belle, e questi ultimi giorni mi hanno lasciato come una scia di magia e luce.
GENNAIO
La prima parte è tutta incentrata sui preparativi della festa di compleanno della mia Pulcina che oramai compie 3 anni. La festa è un successone, ci sono 50 invitati, di cui una ventina di bambini!
A fine Gennaio faccio la visita pre-operatoria e compro il lettino “da grandi” alla mia cucciola…ormai sta crescendo!
FEBBRAIO
Inauguriamo il mese festeggiando il compleanno del mio papi e l’anniversario dei miei genitori e il giorno dopo vengo operata. Seguono giorni molto bui, l’attesa dell’esame istologico è lunghissima, non sto bene , al lavoro se ne sbattono altamente della mia situazione, per fortuna è arrivato un nuovo collega e quando faccio una scenata al mio capo quest’ultimo gli passa un po’ di mie cose da fare. Sempre a Febbraio prenoto il volo che a Giugno ci porterà a Malta.
MARZO
Inizia con il carnevale, Stella si è voluta vestire da Rapunzel pur non avendo mai visto il cartone della Disney. Proprio il lunedì prima del martedì grasso ho la visita dalla ginecologa: esito dell’istologico negativo, il cin2 era stato evidentemente tolto tutto con la biopsia di dicembre, non devo fare nient’altro, solo aspettare 5/6 mesi prima di poter pensare a un’altra gravidanza. Finalmente anche l’emorragia che mi accompagna da un mese ha fine e io vedo di nuovo la luce in fondo al tunnel. Arriva una calda primavera in anticipo, è un tripudio di fiori, colori, sole caldo, la natura che si risveglia…e noi festeggiamo il suo arrivo con un pranzo tra amici e i loro bimbi e il pomeriggio ce ne andiamo su un prato al parco…gioia pura!
Stella inizia il corso di nuoto!La mia pesciolina!
APRILE
Arriva Pasqua! Si festeggia Pasquetta inaugurando la stagione degli Alpini sul monte di Scanzo! Seguiranno un paio di gite in bicicletta sulla ciclabile del Serio! Siamo carichi in attesa dell’estate, ma incominciano le piogge che si trascineranno praticamente fino a Settembre.
Aprile è anche il mese in cui decidiamo di fare un viaggio ad Agosto con Disu e Kekko, destinazione…Balcani!! Iniziamo a tracciare un’idea di percorso!!Emozione a mille!
MAGGIO
Si inaugura il mese con il mio pap test di controllo trimestrale, lo stesso giorno viene a trovarci dalla Puglia la cugina di mio marito a cui siamo molto affezionati. La portiamo un po’ in giro per Bergamo, viene a cena da noi, passiamo dei bellissimi giorni.
Arriva l’esito del pap test, hpv dna pap test e HPV RNA pap test…TUTTO NEGATIVOOOOO!! Anche la visita va benone, la ginecologa dice che non ha mai visto negativizzarsi così in fretta il papilloma virus del ceppo che avevo io dopo una conizzazione e ha detto che il collo dell’utero si è riepitelizzato in fretta e non sembra quasi che abbia fatto una conizzazione. Mi dà quindi inaspettatamente in anticipo l’ok per iniziare a cercare una nuova gravidanza dal mese successivo, io però decido di aspettare fine luglio perché se rimanessi incinta al primo tentativo partirei per i Balcani incinta di 8 settimane e non mi sembra il caso visto i precedenti.
A fine maggio inizio a soffire di uno strano mal di gola associato a una specie di asma…faccio eco alla tiroide…negativa! Faccio tampone alla gola…esco positiva allo streptococco, ma nonostante l’antibiotico la gola fa ancora male. Spesso poi ho dolori alla schiena, spero che il mare faccia qualcosa…
Il 30 maggio porto Stella all’Acquario di Genova e all Città dei Bambini insieme al suo amico Tommy! Bella giornata!
GIUGNO
Si inaugura il mese partendo per Malta! I miei dolori alla schiena sono sempre presenti e anche quell’infiammazione alla gola, sono un po’ preoccupata, non riesco a godermi in pieno i giorni di ferie. Bellissima la gita a Gozo!!Quel giorno e quei paesaggi rimarranno indelebili nella mia memoria. A metà giugno inizio a prendere su consiglio della mia amica dottoressa le bustine per il reflusso e infatti il mal di gola va via, ma i dolori alla schiena rimangono. Booooh!!
Facciamo una pizzata con le mamme della scuola materna, l’Italia perde ai mondiali e facciamo la festa di fine anno alla scuola materna! Che emozione!
LUGLIO
Stella è in vacanza a Selvino con i nonni, purtroppo il maltempo continua e non riusciamo a sfruttare appieno le serate estive. Incontro a Milano la mia co-guida per caso Sara, ordino un bel po’ di guide e materiale sui Balcani, l’eccitazione per il viaggio sale! Vado dall’osteopata e mi trova molto contratta.
L’ultimo sabato di Luglio andiamo a Piazza Brembana a trovare il collega di mio marito, il Bekcic, e la sua bellissima famiglia! Stella si diverte un mondo con i suoi bimbi. Mi sale la voglia di fare un fratellino o una sorellina a Stella e si riapre quindi “il cantiere”.
AGOSTO
Finalmente andiamo a prenderci la nostra fetta di sole e d’estate prima in Puglia, dai parenti di mio marito, è sempre una gioia rivederli, e poi viaggio nei Balcani!
Un bellissimo on the road tra Montenegro, Bosnia e Serbia! Sarajevo, città del mio cuore!!!
SETTEMBRE
Ritorno al lavoro, per fortuna nuova formazione in ufficio, finalmente mi diverto un po’ , oltre che a lavorare! I miei colleghi han fatto sicuramente la differenza.
Fine settembre…si va con la compagnia al Cannstatter Volksfest di Stoccarda,lo ricorderò come il week end più divertente del 2014!!! La compagnia è una garanzia, il posto ha fatto il resto!
OTTOBRE
Tempo di compleanni, di giorni assolati, di un’estate che sembra incominciata solo ora! Godiamoci questo autunno caldo e colorato. Sto bene!
NOVEMBRE
Inizia con una speranza disillusa, prosegue con un intoppo al lavoro che mi terrà segregata in ufficio per 12 ore al giorno! Unica nota positiva: mio marito torna a Sarajevo con un collega e al suo ritorno mi porta un sacco di leccornie bosniache!! Povera la mia bilancia!
DICEMBRE
Incomincia la magia del Natale, si fa l’albero, si va in Città Alta, mi faccio letteralmente di canzoni natalizie, lucine, atmosfera natalizie e birre di Natale al Marien Platz. Prima di Natale andiamo ad Asiago e a Bassano per un week end in famiglia ed è bellissimo! Le feste di Natale passano in allegria, tra famiglia e amici…
Insomma un anno ricco e pieno di emozioni, sia belle che brutte, ma sono qui, in salute, piena di speranza anche se mi porto dietro ancora molta negatività, non so...non riesco del tutto ad essere felice, anche se le premesse ci sono tutte!! 
Vado, parto per la montagna dove mi aspettano marito, figlia e amici per brindare insieme all'anno che verrà. sperando che realizzi almeno 3 dei miei desideri!
E fuori nevischia...e sui vetri della macchina si sono formati dei cristalli di neve, questo cielo pulito con quest'aria frizzante che sa di nuovo non può che portare fortuna!
Buon Anno a tutti!!!





mercoledì 24 dicembre 2014

Buon Natale!!...e qualche pics di Bergamo in veste natalizia

E così è arrivata la Vigilia di Natale, uno dei miei giorni preferiti dell'anno! L'anno scorso avevo molta malinconia nel cuore, ma quest'anno Dicembre è stato un bellissimo mese, gioioso e pieno di atmosfera! Soprattutto sono riuscita a godermi Bergamo, la mia città d'adozione, in tutta la sua atmosfera! Sotto Natale diventa davvero magica, è un piccolo gioiellino a 30 minuti di auto da Milano, ma in pochi la conoscono. A dire il vero gli stranieri è da una decina d'anni che l'hanno scoperta, con il fatto che l'aeroporto di Orio al Serio collega Bergamo alle più famose capitali europee, gli italiani invece la snobbano o semplicemente non la conoscono, perchè Bergamo è come i bergamaschi, schiva ma sincera. Penso che ai bergamaschi non garberebbe che Bergamo diventasse troppo famosa, a loro piace così.

Quest'anno Sky l'ha scelta per il suo spot natalizio....come potete vedere sopra...e io invece vi regalo alcune foto di questa bellissima città, magari vi sarà di ispirazione per qualche gita durante le vacanze di Natale...


















...e che la magia abbia inizio!!!Buona magica Vigilia di Natale a tutti voi...e che il Natale sia dolce come una cioccolata bevuta al calduccio, davanti al caminetto guardando la neve che scende!!!